Posts Tagged: Educazione

Il richiamo

Nessun commento

Un cane dovrebbe essere sempre felice di tornare dal proprio proprietario, certamente. Mettiamoci però
un secondo in ”ottica cane” (e principalmente di un cane adulto).
Se riesco a vederti, controllare quello che fai, perché dovrei venire accanto a te? Insomma non ti sto perdendo, sei li (e se non ci fossi, generalmente potrei ritrovarti con il mio supernaso), quindi che senso ha venire proprio vicino a te, così tanto vicino da potermi far toccare e rimanere anche rimanere fermo una volta che sono nei tuoi pressi, subito e senza tentennamenti?

Bisogna pensare al richiamo esattamente come pensiamo a qualsiasi altro esercizio, ad esempio il seduto o il terra. Anche il richiamo perciò va insegnato con pazienza e metodica.
View More

La serenità deriva dal rispetto

Nessun commento

Molti problemi che vengono lamentati dai proprietari derivano da una mancanza di rispetto (inteso come il rispetto delle peculiarità individuali) che loro stessi hanno dei loro cani.
Io per prima ci sono caduta in questa mancanza .

A Lola non piacciono i cani, specialmente quelli invadenti, molto materiali, non li sopporta.
E io da bravissima proprietaria l’ho capito subito e accettato… si sarebbe bello. All’inizio mi disperavo, non capivo perché, seppur con tanta ostinazione la portassi tutti i giorni in area cani per “socializzare”, lei non reggeva più le interazioni che tanto avevo forzato e mi sono trovata un cane che attaccava per difendersi prima ancora che l’altro cane potesse guardarla.
View More