Quest’anno ci hanno selezionato come individuali per il campionato del mondo!
Inutile dire che stavo per svenire 😀View More
Posts Categorized: Eventi
Nonostante l’abolizione dei corsi teorici obbligatori, credo profondamente che alla base di una lunga e felice convivenza con un cane ci debba essere una buona informazione su quel che significa far entrare nella propria vita un nuovo membro della famiglia.
Il corso si propone perciò di far conoscere o approfondire aspetti legati alle razze, la storia, la comunicazione, la gestione, per poter avere i mezzi per fare la scelta più giusta.
– Nuovi corsi OPAn per l’estate! (al più presto sarà aggiornata anche la pagina per l’iscrizione online).
– Corsi per razze soggette a restrizione.
In più da quest’anno lezioni in piscina per godersi le calde (speriamo!) giornate estive!
Il corso teorico ho lo scopo di informare i futuri proprietari di cani della tenuta e gestione corretta dei propri animali, della scelta di quale razza di cane è adatta al proprio stile di vita, come rendere la convivenza in famiglia e in società soddisfacente da entrambe le parti e molti altri aspetti che riguardano il mondo del cane.
Il corso dovrebbe essere seguito PRIMA dell’acquisto di un cane.
Se stai pensando di prendere un cane, o sta già per arrivare, oppure lo hai appena preso ma non sei ancora in regola con il corso puoi iscriverti al corso OPAn Teorico che si terrà il 29 maggio, dalle 8.30 alle 12.30 a Mezzovico.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di competenza.
CHI HA L’OBBLIGO DI FREQUENTARE IL CORSO: “ogni persona che per la prima volta intende detenere un cane (detentore “non esperto”)”
A chi NON è richiesto:
Il corso non è richiesto alle persone che hanno già avuto cani
registrati nell’anagrafe canina (Amicus)
a proprio nome (e non ad esempio di un familiare)
prima del 1 settembre 2008
Qualora non sussista nessuna registrazione in Amicus, la prova di averlo detenuto può essere fornita da:
certificazione veterinaria
libretto delle vaccinazioni
ricevuta di pagamento della tassa cantonale sui cani
eventuali altri documenti verranno valutati singolarmente dall’Ufficio del veterinario cantonale
Nei documenti devono figurare: nome del detentore, microchip del cane, periodo di detenzione. (fonte: Ufficio Veterinario Cantonale)
Durante il corso sono previsti colazione e rinfresco gratuitamente offerti per rendere ancora più piacevole la mattinata di lavoro.
Per info e iscrizioni CONTATTI
Sono aperte le iscrizioni per un nuovo corso di educazione base.
Il corso prevede 8 lezioni da svolgere su territorio urbano.
Molte volte capita di vedere cani che in campo lavorano molto bene, ma è fuori casa che iniziano le complicazioni. Macchine, persone, altri cani in passeggiata diventano motivo di distrazione importante.
Per questo motivo trovo interessante proporre un corso nel quale verranno affrontati direttamente anche questi aspetti, oltre ovviamente i classici temi di base dell’educazione.
Per questo tipo corso è richiesta ai partecipanti una speciale flessibilità riguardo gli spostamenti, la mia idea è quella di cambiare frequentemente posto per poter lavorare in più contesti e far fare quindi ai binomi esperienze diverse.
Possibilità di effettuare lo stesso tipo di corso individualmente o per piccoli gruppi concordati.
Per informazioni e iscrizioni non esitate a contattarmi
Questo fine settimana si sono svolti a Torino i mondiali di Obedience. Per la vicinanza e per la qualità dei binomi presenti era impossibile saltare questo evento.
Partenza giovedì sera, per essere pronta a vedere le due giornate che avrebbero permesso ai 100 binomi presenti di accedere alla finale, fatta di 20 posti disponibili.
Il monopolio dei cani presenti è andato ovviamente ai border collie, con alcune eccezioni, fatte di malinois, golden (di cui uno in finale), beauceron, papillon e corgi.
View More
Ieri bella manifestazione cinofila nella cornice di Dongo (Como) tra montagna e lago.
Abbiamo visto sfilare protezione civile e presentare i loro esercizi, poi l’agility con bei percorsi veloci.
Noi abbiamo mostrato alcuni esercizi di obedience, Sabi come sempre bravo, un piccolo intrattenitore tra microfono e altoparlante, pubblico sugli spalti e contesto stadio (nuovo per noi) non li ha neanche sentiti.
Si è divertito anche nella dimostrazione dei morsi in manica, con la solita voglia di fare, ed è stato utile per far vedere che ogni lavoro puo` essere fatto il massimo del divertimento (e solo in gioco) con un cane.
Bravissimi anche tutti i ragazzi della scuola di Giamba, stupenda la sfilata, con la presenza di moltissime razze di cani e di conduttori di ogni età, dalla più piccola conduttrice di 8 anni, alle “giovani promesse dell’UD” di “anta” anni!!!
Una bellissima giornata passata in allegria tra cani e bella gente. Spero di aver presto foto da far vedere :).
Domenica 15 giugno ho partecipato a Lugano a 4 Zampe, una bella manifestazione organizzata al Parco Ciani. View More






























