WC Obedience 2015

Nessun commento

Questo fine settimana si sono svolti a Torino i mondiali di Obedience. Per la vicinanza e per la qualità dei binomi presenti era impossibile saltare questo evento.
Partenza giovedì sera, per essere pronta a vedere le due giornate che avrebbero permesso ai 100 binomi presenti di accedere alla finale, fatta di 20 posti disponibili.
Il monopolio dei cani presenti è andato ovviamente ai border collie, con alcune eccezioni, fatte di malinois, golden (di cui uno in finale), beauceron, papillon e corgi.
View More

L’istinto e la selezione

Nessun commento

Il border collie è una razza specializzata, che fa parte dei cani da conduzione del bestiame.
Le caratteristiche che portano a questi comportamenti sono state geneticamente modificate attraverso la selezione. Le specifiche abilità sono comportamenti spontanei derivati da un assetto unico di schemi relativi alla predazione. Questi schemi sono modificati rispetto a quello finalizzato al consumo della preda (B. Gallicchio).
Nel border , per il lavoro sul gregge, non troviamo le fasi di cattura/atterramento, morso, dissezione e consumo.
Naturalmente l’istinto da solo non basta a far di un cane uno strumento utile al pastore, serve quindi un addestramento specifico e la pronta risposta ai segnali che il conduttore da per muovere gli animali.
View More

Ultimo post dell’anno!

Nessun commento

2014, bè il post sulle considerazioni dell’anno che tra poche ore ci lascerà ci vuole.
A livello cinofilo è stato un bell’anno, l’apertura di Waloo è un obiettivo raggiunto, qualcosa finalmente di mio che si è concretizzato in questi 365 giorni.
Ovviamente, come per ogni cosa, non posso che ringraziare quelle tante persone che mi sono state vicine, che hanno permesso di realizzarlo, e come ogni traguardo, altro non è che l’inizio di qualcosa che spero possa essere ancora più grande nel 2015.

Wasabi quest’anno, prima ancora di compiere due anni, mi ha regalato il passaggio in classe 3, la classe dei grandi dell’obedience, gli ultimi mesi sono stati di allenamenti, stages importanti, chiacchiere e consigli con amiche per le prossime gare in questa classe, e già il 2015 mi emoziona per questo!
Continua anche la preparazione dell’IPO e chissà di arrivare persino a gareggiare in 1!

Non posso che ringraziare tutte le persone che seguono con me questo percorso, il sostegno di una famiglia speciale, i miei mitici e fighissimi cani, che per tutto l’anno mi hanno regalato grandissime emozioni, i miei allievi che mi permettono tutti i giorni di crescere come persona e come istruttore.

Che il nuovo anno sia pieno zeppo di soddisfazioni per tutti!

Buona fine e buon inizio!

Dicembre: Natale con animali domestici

Nessun commento

Per molte famiglie sono già cominciati, o cominceranno tra poco, i preparativi per il Natale.
Come ogni anno poche regole per goderci queste feste preservando anche i nostri animali domestici (con il solito occhio di riguardo verso i cani)

1) Albero di natale: sia che sia vero o sintetico attenzione alla tossicità, fissiamolo bene in modo che nessun tocco inavvertito lo faccia cadere, gli aghi andranno raccolti regolarmente per evitare che vadano a infilarsi tra le zampe dei nostri cani e gatti.
Le palline e le decorazioni possono incuriosire i nostri animali, perciò cerchiamo di utilizzare oggetti infrangibili. Attenzione anche ai pacchetti regalo posti sotto l’albero, possono diventare non volendo un gioco divertente che oltre a rovinare gli oggetti, può essere potenzialmente pericoloso.

2) Mettere sempre in sicurezza ogni ornamento elettrico come le luci natalizie per evitare che vengano masticati.View More

Piove!

Nessun commento

attmChe si fa con il cane quando piove?
In questi giorni sta piovendo tantissimo e di certo tutta quest’acqua non incentiva giornate all’aria aperta con il nostro cane.
Sicuramente il cane va portato fuori comunque, ci si veste per bene (praticamente impermeabilizzati dalla testa ai piedi) e si esce.
Per capire poi se al nostro cane piace uscire sotto la pioggia non ci vuole molto, basta guardarlo in faccia e guardarlo muoversi sotto l’acqua, quello sarà il nostro indicatore su quanto rimanere fuori.
Non mi piacciono i cani che pregano per rientrare e sono lo stesso costretti a fare una passeggiata, anche su quello esigono rispetto a mio parere.
I miei cani assomigliano molto a me, a nessuno piace stare troppo tempo fuori quando il tempo è come ora, persino in bisogni diventano velocissimi.

Ma cosa si può fare per divertirci insieme anche in salotto? L’inverno è sicuramente fatto per coccolarsi sul divano ma non solo questo.
Facciamo ora un po` di esempi di possibili attività:
View More

Giornata “a 6 zampe” a Dongo

Nessun commento

Ieri bella manifestazione cinofila nella cornice di Dongo (Como) tra montagna e lago.
Abbiamo visto sfilare protezione civile e presentare i loro esercizi, poi l’agility con bei percorsi veloci.
Noi abbiamo mostrato alcuni esercizi di obedience, Sabi come sempre bravo, un piccolo intrattenitore tra microfono e altoparlante, pubblico sugli spalti e contesto stadio (nuovo per noi) non li ha neanche sentiti.
Si è divertito anche nella dimostrazione dei morsi in manica, con la solita voglia di fare, ed è stato utile per far vedere che ogni lavoro puo` essere fatto il massimo del divertimento (e solo in gioco) con un cane.

Bravissimi anche tutti i ragazzi della scuola di Giamba, stupenda la sfilata, con la presenza di moltissime razze di cani e di conduttori di ogni età, dalla più piccola conduttrice di 8 anni, alle “giovani promesse dell’UD” di “anta” anni!!!

Una bellissima giornata passata in allegria tra cani e bella gente. Spero di aver presto foto da far vedere :).

Il richiamo

Nessun commento

Un cane dovrebbe essere sempre felice di tornare dal proprio proprietario, certamente. Mettiamoci però
un secondo in ”ottica cane” (e principalmente di un cane adulto).
Se riesco a vederti, controllare quello che fai, perché dovrei venire accanto a te? Insomma non ti sto perdendo, sei li (e se non ci fossi, generalmente potrei ritrovarti con il mio supernaso), quindi che senso ha venire proprio vicino a te, così tanto vicino da potermi far toccare e rimanere anche rimanere fermo una volta che sono nei tuoi pressi, subito e senza tentennamenti?

Bisogna pensare al richiamo esattamente come pensiamo a qualsiasi altro esercizio, ad esempio il seduto o il terra. Anche il richiamo perciò va insegnato con pazienza e metodica.
View More

Gara Obedience

Nessun commento

Nel fine settimana appena passato siamo stati in gara al Mind the dog di Valentina Balli, ad Albairate.

Ancora un gara in due per farci le ossa, bellissimo ambiente, stupenda gente.

Wasabi vince ancora la classe 2 con la qualifica di eccellente.

Molte cose su cui lavorare (e quando mai finiscono? :D) ma tanta soddisfazione e felicità, se penso che solo un anno fa (il 22 settembre 2013) eravamo ad Aosta per la nostra prima gara insieme…il mio nanetto speciale, quante emozioni mi regali!

Panoramica sulla privacy

Questo sito fa uso di cookies al fine di darti una migliore esperienza di navigazione. Le informazioni relative ai cookies vengono salvate sul tuo browser ed effettuano funzioni come quella di riconoscerti quando ritorni su un dato sito web e aiutare i gestori dei siti nel comprendere quale parte del sito è la maggiormente visitata.

Puoi configurare le impostazioni dei cookies utilizzati da questo sito specificando le tue preferenze delle specifiche sezioni qui a sinistra, relative ai diversi tipi di cookies utilizzati.