Sono iniziati i corsi per razze soggette ad autorizzazione!
Potete trovare le informazioni sui corsi cliccando QUI.
Sono iniziati i corsi per razze soggette ad autorizzazione!
Potete trovare le informazioni sui corsi cliccando QUI.
Quest’anno ne abbiamo fatte di vacanze, fuori casa a luglio Toscana ed Emilia, campagna, amici, piscina, mare, sole e tanti tanti ma tanti bagni!
View More
Sono aperte le iscrizioni per un nuovo corso di educazione base.
Il corso prevede 8 lezioni da svolgere su territorio urbano.
Molte volte capita di vedere cani che in campo lavorano molto bene, ma è fuori casa che iniziano le complicazioni. Macchine, persone, altri cani in passeggiata diventano motivo di distrazione importante.
Per questo motivo trovo interessante proporre un corso nel quale verranno affrontati direttamente anche questi aspetti, oltre ovviamente i classici temi di base dell’educazione.
Per questo tipo corso è richiesta ai partecipanti una speciale flessibilità riguardo gli spostamenti, la mia idea è quella di cambiare frequentemente posto per poter lavorare in più contesti e far fare quindi ai binomi esperienze diverse.
Possibilità di effettuare lo stesso tipo di corso individualmente o per piccoli gruppi concordati.
Per informazioni e iscrizioni non esitate a contattarmi
Parlavo poco tempo fa con un pastore che porta pecore nei prati a volte frequentati dai cani.
Questo mi diceva, cosa per esempio non sapevo, dei problemi provocati dalle deiezioni canine ai danni del bestiame.
Sempre di recente ho notato, più di una volta, feci non raccolte presso aree frequentate dai cani, comprese aree di formazione per proprietari.View More
Settimana scorsa sono andata da Laura a conoscere ufficialmente i miei “nipotini”. Sono i cuccioli nati da Kim e Gary, due stupefacenti Border Collie, campioni di Obedience (lei) e di Sheepdog (lui), una cucciolata a cui sono legatissima, che ho seguito dal primo istante di vita (ma direi anche molto prima) nella sua evoluzione.
Quattro maschietti tutto pepe, con tantissimi tratti in comune ma già delle caratteristiche che li contraddistinguono distintamente.
Asso, Ciccio, Joker e Rompi (i nomignoli dati da Laura, che in un modo o nell’altro rispecchiano alcune delle peculiarità dei cuccioli) mi hanno rubato il cuore e ammetto di aver fatto una gran fatica a non prendere la borsa, infilarli uno a uno dentro e scappare 😛
View More
Passate le vacanze fatte da bellissimi giri per il Ticino.
Bei posti, gran belle passeggiate, ottime nuotate.
View More
2014, bè il post sulle considerazioni dell’anno che tra poche ore ci lascerà ci vuole.
A livello cinofilo è stato un bell’anno, l’apertura di Waloo è un obiettivo raggiunto, qualcosa finalmente di mio che si è concretizzato in questi 365 giorni.
Ovviamente, come per ogni cosa, non posso che ringraziare quelle tante persone che mi sono state vicine, che hanno permesso di realizzarlo, e come ogni traguardo, altro non è che l’inizio di qualcosa che spero possa essere ancora più grande nel 2015.
Wasabi quest’anno, prima ancora di compiere due anni, mi ha regalato il passaggio in classe 3, la classe dei grandi dell’obedience, gli ultimi mesi sono stati di allenamenti, stages importanti, chiacchiere e consigli con amiche per le prossime gare in questa classe, e già il 2015 mi emoziona per questo!
Continua anche la preparazione dell’IPO e chissà di arrivare persino a gareggiare in 1!
Non posso che ringraziare tutte le persone che seguono con me questo percorso, il sostegno di una famiglia speciale, i miei mitici e fighissimi cani, che per tutto l’anno mi hanno regalato grandissime emozioni, i miei allievi che mi permettono tutti i giorni di crescere come persona e come istruttore.
Che il nuovo anno sia pieno zeppo di soddisfazioni per tutti!
Buona fine e buon inizio!
Per molte famiglie sono già cominciati, o cominceranno tra poco, i preparativi per il Natale.
Come ogni anno poche regole per goderci queste feste preservando anche i nostri animali domestici (con il solito occhio di riguardo verso i cani)
1) Albero di natale: sia che sia vero o sintetico attenzione alla tossicità, fissiamolo bene in modo che nessun tocco inavvertito lo faccia cadere, gli aghi andranno raccolti regolarmente per evitare che vadano a infilarsi tra le zampe dei nostri cani e gatti.
Le palline e le decorazioni possono incuriosire i nostri animali, perciò cerchiamo di utilizzare oggetti infrangibili. Attenzione anche ai pacchetti regalo posti sotto l’albero, possono diventare non volendo un gioco divertente che oltre a rovinare gli oggetti, può essere potenzialmente pericoloso.
2) Mettere sempre in sicurezza ogni ornamento elettrico come le luci natalizie per evitare che vengano masticati.View More
Che si fa con il cane quando piove?
In questi giorni sta piovendo tantissimo e di certo tutta quest’acqua non incentiva giornate all’aria aperta con il nostro cane.
Sicuramente il cane va portato fuori comunque, ci si veste per bene (praticamente impermeabilizzati dalla testa ai piedi) e si esce.
Per capire poi se al nostro cane piace uscire sotto la pioggia non ci vuole molto, basta guardarlo in faccia e guardarlo muoversi sotto l’acqua, quello sarà il nostro indicatore su quanto rimanere fuori.
Non mi piacciono i cani che pregano per rientrare e sono lo stesso costretti a fare una passeggiata, anche su quello esigono rispetto a mio parere.
I miei cani assomigliano molto a me, a nessuno piace stare troppo tempo fuori quando il tempo è come ora, persino in bisogni diventano velocissimi.
Ma cosa si può fare per divertirci insieme anche in salotto? L’inverno è sicuramente fatto per coccolarsi sul divano ma non solo questo.
Facciamo ora un po` di esempi di possibili attività:
View More